Il gruppo Bioenergie
![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2018/10/bioenergie.jpg)
La necessità di una transizione fondata sull’uso fonti rinnovabili e su tecnologie a ridotto impatto ambientale è fondamentale in quanto si assiste ad un continuo deterioramento delle risorse ambientali.
Questa necessaria transizione è realizzabile con una migliore gestione delle risorse energetiche e naturali e soprattutto tramite una produzione di energia basata su fonti rinnovabili e sui residui delle produzioni. I benefici che quindi una cosiddetta economia circolare può apportare riguardano non solo l’ambiente, ma anche il tessuto economico e sociale che giova di una riduzione dei costi di produzione e una riduzione dei costi di smaltimento dei rifiuti.
Le attività di ricerca del gruppo bioenergie del CNR-IIA si focalizzano proprio sulla progettazione e realizzazione di tecnologie a ridotto impatto ambientale e sul trasferimento delle scoperte al mondo produttivo.
Nel dettaglio il gruppo centra la sua attività su:
• Sviluppo di prototipi innovativi per la valorizzazione energetica dei rifiuti e degli scarti agricoli
• Sviluppo di sistemi innovativi di depurazione del biogas a biometano
• Sviluppo di soluzioni intelligenti per la corretta gestione energetica ed il ridotto impatto ambientale in piccole comunità
• Analisi ambientale dei diversi sistemi di produzione e getione di energia
![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2018/10/Project-e1540812087141.jpg)
Progetti
![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2018/08/books-e1540223038418.jpg)
Prodotti della ricerca
![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2018/10/consulenze.jpg)
Alta consulenza scientifica
![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2018/10/rawpixel-653764-unsplash.jpg)