Il 14 ottobre il Consiglio dell’Unione europea ha adottato formalmente la nuova direttiva sulla qualità dell’aria
qualità dell'aria
Approvata la nuova direttiva UE sulla qualità dell’aria
Il 14 ottobre il Consiglio dell’Unione europea ha adottato formalmente la nuova direttiva sulla qualità dell’aria
Settimo rapporto “MobilitAria”
Martedì 22 maggio a Roma evento di presentazione del report su mobilità sostenibile e qualità dell’Aria
Presentazione rapporto “MobilitAria 2023”
Il 24 Maggio la presentazione del rapporto su Qualità dell’aria e mobilità sostenibile nelle 14 città metropolitane italiane
Ep. 01: un’aria che sa di metallo
Francesco Petracchini, Direttore dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR, fa la radiografia dell’aria che respiriamo: quali sono gli inquinanti, come si misurano, cosa si può e si deve fare per respirare un’aria più pulita.
Mobility and Resource Management Impacts on Urban Air Pollution
The air quality of cities has been demonstrated to play a key role in public health, with relevant costs from both a social and an economic point of view. Consequently, most of the research effort in the last...
Environmental analysis as a tool to understand the impact of the COVID-19 pandemic on environmental quality
The Covid-19 pandemic has greatly impacted human activities worldwide, leading to a change in lifestyles, habits, and production processes. The abrupt lockdown of the pandemic has resulted in a major change in anthropogenic emissions of pollutants and greenhouse gases, thus driving a deep impact on the quality of the environments that we experience around us, whether urban, rural, or remote.
L’inquinamento atmosferico
VIDEO INTERVISTE CON GLI ESPERTI
Francesco Petracchini (Direttore CNR-IIA)
#CNRrisponde: Mobilità e qualità dell’aria: quali soluzioni in città
Mobilità e qualità dell’aria: quali soluzioni in città?
Quali sono stati gli effetti del lockdown sugli spostamenti dei cittadini, secondo il rapporto MobilitAria2020 redatto da CNR-IIA e Kyoto Club?
Risponde Francesco Petracchini, Direttore dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del CNR-IIA
Air Quality Assessment and Management
A special issue of Atmosphere (ISSN 2073-4433). This special issue belongs to the section "Air Quality". Deadline for manuscript submissions: 1 September 2021.