Il workshop, previsto per il 22 Settembre nell’ambito di Nanoinnovation 2023 (UniSapienza di Roma), rientra tra gli eventi del centenario del CNR
sostenibilità
Prin: approvate cinque proposte CNR-IIA
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha valutato positivamente i progetti presentati dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico
Progetto Re-Breath: campionamenti in Slovacchia
Le attività di monitoraggio della qualità dell’aria hanno preso il via a Pezinok, vicino Bratislava, e dureranno fino al 04 agosto
Il CNR-IIA su “La Gazzetta del Mezzogiorno”
Pubblicate sul quotidiano diretto da Oscar Iarussi alcune attività di ricerca della sede di Bari
Presentato il report “Isole Sostenibili 2023”
Mercoledì 21 Giugno a Roma la V edizione del rapporto dal titolo “La transizione ecologica delle isole minori” curato da CNR-IIA e Legambiente
Progetto Rete Natura 2000: azioni di monitoraggio di habitat e specie in Regione Puglia
Prime attività congiunte di CNR-IIA e CNR-IGG nell’ambito del progetto coordinato dal Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA) dell’Università degli Studi di Bari.
Economia circolare: accordo tra CNR-IIA e Ministero dell’Ambiente
Accordo di ricerca triennale tra il CNR-IIA e la Direzione Economia Circolare del MASE
Accordo bilaterale tra CNR-IIA e Feng Chia University di Taiwan
La ricerca congiunta riguarderà la produzione avanzata di bioidrogeno e biometano, lo studio di materiali avanzati tramite la tecnologia elettospinning, il machine learning (AI).
Racconti chimici di economia circolare
Il 9 Marzo evento per le scuole live e in diretta streaming per parlare di economia circolare e tecnologie innovative
Transizione energetica e città del futuro
Il Direttore CNR-IIA Petracchini a Motori24 di Rai News per parlare di moblità sostenibile