L’intero catalogo delle acquisizioni del satellite iperspettrale PRISMA è ora disponibile sul portale del Global Earth Observation System of Systems (GEOSS)
inquinamento atmosferico
EuroGEO Workshop 2023
Dal 2 al 4 ottobre, a Bolzano, in Italia, si terrà l’edizione 2023 del Workshop EuroGEO.
Tackling global challenges with electrospinning
Il workshop, previsto per il 22 Settembre nell’ambito di Nanoinnovation 2023 (UniSapienza di Roma), rientra tra gli eventi del centenario del CNR
Prin: approvate cinque proposte CNR-IIA
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha valutato positivamente i progetti presentati dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico
Progetto Re-Breath: campionamenti in Slovacchia
Le attività di monitoraggio della qualità dell’aria hanno preso il via a Pezinok, vicino Bratislava, e dureranno fino al 04 agosto
Special Issue “Sensors and Sensor Systems for Atmospheric and Environmental Pollution Monitoring”
L’IIA CNR è lieto di informare in merito alla recente uscita della call per la Special Issue “Sensors and Sensor Systems for Atmospheric and Environmental Pollution Monitoring”” in SENSORS, MDPI (IF. 3.9, 2023)
Il CNR-IIA su “La Gazzetta del Mezzogiorno”
Pubblicate sul quotidiano diretto da Oscar Iarussi alcune attività di ricerca della sede di Bari
Presentato il report “Isole Sostenibili 2023”
Mercoledì 21 Giugno a Roma la V edizione del rapporto dal titolo “La transizione ecologica delle isole minori” curato da CNR-IIA e Legambiente
Progetto Rete Natura 2000: azioni di monitoraggio di habitat e specie in Regione Puglia
Prime attività congiunte di CNR-IIA e CNR-IGG nell’ambito del progetto coordinato dal Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA) dell’Università degli Studi di Bari.
Sviluppo di sistemi di modellizzazione mediante artificial intelligence e machine learning
Studio del biossido di azoto