![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2018/08/Mobilitaria2018_color_trasp.png)
Il 26 Settembre 2018, presso il Milano Congressi (MiCo) in Piazzale Carlo Magno 1 a Milano, si terrà il convegno “Mobilità elettrica e qualità dell’aria – Mobilitaria: il rapporto del CNR-IIA e Kyoto Club”, organizzato appunto dall’Istituto di Ricerca e dall’organizzazione no profit ambientalista.
Il rapporto Mobilitaria rappresenta un quadro della qualità dell’aria e della mobilità urbana nelle quattordici principali città italiane – Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino e Venezia – prendendo a riferimento il decennio 2006-2016. Sono stati analizzati valori e superamenti di alcuni inquinanti secondo le disposizioni della normativa in vigore sulla qualità dell’aria, il D.Lgs 155/2010, quali il Particolato atmosferico (PM10 e PM2,5) ed il biossido di azoto (NO2), più correlabili con le emissioni da traffico
Al convegno interverranno Anna Donati, Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club, ad introdurre e moderare i lavori, e Francesco Petracchini, responsabile gruppo Bioenergie del CNR-IIA, per spiegare come nasce e si sviluppa il lavoro che ha portato al rapporto sulla qualità dell’aria e sulla mobilità nelle 14 città metropolitane italiane.
A seguire, due tavole rotonde sulla mobilità elettrica in città e sui possibili business model legati allo sviluppo sostrenibile della mobilità, che coinvolgerà assessori comunali e regionali ai trasporti, ed aziende coinvolte nella transizione verso un futuro a minore impatto ambientale ed a ridotte emissioni.