![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2018/11/minamata.png)
La seconda riunione della Conferenza delle Parti della Convenzione Internazionale di Minamata sul mercurio (COP2) si svolgerà dal 19 al 23 novembre 2018 presso il Centro internazionale delle conferenze a Ginevra, in Svizzera.
Tra gli argomenti che saranno oggetto di esame da parte dei Paesi coinvolti nell’evento, tra cui l’Italia, rientreranno i seguenti temi:
- Valutazione dell’efficacia nell’attuazione di tutte le misure previste dalla Convenzione di Minamata
- Emissioni di mercurio e gestione dei rifiuti contenenti mercurio
- Capacity building, assistenza tecnica e trasferimento di tecnologia e conoscenze, in particolare ai Paesi in via di sviluppo
- Meccanismi finanziari di supporto nell’attuazione della Convenzione.
Unitamente agli esperti del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, i ricercatori Alessandra Fino e Nicola Pirrone del CNR-Istituto sull’Inquinamento Atmosferico (CNR-IIA) partecipano alla COP2 della Convenzione di Minamata, con il Dr. Nicola Pirrone designato dal Ministero dell’Ambiente come Capo Delegazione Italiana.
Il CNR-IIA sarà inoltre coinvolto nelle varie riunioni preparatorie e parteciperà alla parte espositiva della COP2, rivolta a tutti i Paesi partecipanti a livello internazionale, e ai numerosi side events organizzati in cooperazione con il Programma Ambiente delle Nazioni Unite.
Per Maggiori Informazioni:
Ing. Pirrone Nicola: nicola.pirrone@iia.cnr.it
Dr.ssa Alessandra Fino: alessandra.fino@iia.cnr.it