![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2016/01/mezzo-nanoparticelle.jpg)
![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2016/01/laboratorio_mobile_1.jpg)
![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2016/01/laterale_lab_mobile_2.jpg)
![](https://iia.cnr.it/wp-content/uploads/2016/01/posteriore_lab_mobile_4.jpg)
Mezzo elettrico per nanoparticelle
Il mezzo è dotato di motorizzazione elettrica ed ha a bordo una serie di strumentazioni per l’analisi ambientale delle nano particelle. Completa la dotazione una stazione meteo, il mezzo è stato impiegato in alcune città cinesi nell’ambito di un progetto in collaborazione con Ministero Ambiente.
Strumentazione a bordo:
- CPC – Contatore per nanoparticelle
- Meteo
- Grimm – Optical Particle Counter
- Nefelometro – PM10
- Fonometro
Mezzo Mobile Qualità dell’Aria
Il Laboratorio Mobile della U.O.S. di Rende del CNR-IIA è costituito da un automezzo altamente customizzato per garantire il miglior utilizzo della strumentazione in qualunque situazione. Oltre alla strumentazione normalmente installata a bordo, elencata di seguito, è in grado di ospitare altre linee analitiche. Dispone di un sistema di acquisizione dati per inviare i dati acquisiti direttamente alla U.O.S. di Rende e di un antifurto satellitare.
Le linee analitiche attualmente presenti sono:
- Stazione Meteorologica, dotato di palo telescopico ad innalzamento idraulico con sensori di umidità relativa, radiazione solare diretta ed indiretta, temperatura, pressione atmosferica, velocità e direzione del vento;
- Ozono;
- Monossido e Biossido di Carbonio;
- Ossidi di Azoto;
- Biossidi di Zolfo;
- Polveri sospese (PM10, PM2.5);
- Mercurio (GEM, RGM, TPM);
- MicroGC per analisi di Composti Organici Volatili.
E’, inoltre, dotato di:
- Cappa a flusso laminare classe 100;
- Calibratore di riferimento;
- Generatore di aria zero.