Martedì 18 giugno 2024 presso i Cantieri Culturali alla Zisa, a Palermo, è stato presentato il sesto rapporto “Isole Sostenibili” – Edizione 2024, redatto dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR e da Legambiente.

Dal report si evince che la sostenibilità nelle isole minori è una sfida ancora da vincere: con un indice medio di performance del 46% il percorso verso il green prosegue sì, ma a rilento.

Sono più avanti nel percorso di sostenibilità l’isola di Capri, con un indice di sostenibilità del 62%, l’isola del Giglio, le isole Tremiti e Ustica, che si collocano oltre il 50%.

Focus di quest’anno l’analisi sulla gestione dei rifiuti: nel 2022 la produzione ha segnato un aumento del 3% rispetto al 2019, con situazioni che variano da isola a isola “Fare rete mettendo a sistema le buone pratiche
ambientali.

Quattro le proposte avanzate dall’Osservatorio Isole Sostenibili, composto dal CNR-IIa e Legambiente.

 

LEGGI IL REPORT 👇👇👇

 

Isole sostenibili 2024