UNEP Global Mercury Partnership Advisory Group meeting 11
Il 15-16 dicembre 2020 si terrà online l’undicesimo meeting dell’UNEP Global Mercury Partnership Advisory Group che vedrà la partecipazione del CNR-IIA
Covid-19 e cambiamenti climatici
Uno studio di CNR-IIA e CNR-ISPC mostra come pandemia e cambiamenti climatici, apparentemente diversi, abbiano invece dinamiche simili
ERA-PLANET annual meeting
Il 3-4 dicembre si terrà online il meeting annuale di ERA-PLANET, il network europeo per la condivisione dei Big Data nel settore dell’osservazione della Terra.
Notte Europea dei Ricercatori – NET 2020
Le iniziative del CNR-IIA per la divulgazione scientifica
Notte dei ricercatori NET 2020, le iniziative del CNR-IIA per la divulgazione scientifica
Ha avuto inizio il conto alla rovescia per la notte dei ricercatori NET 2020 organizzata da Scienza Insieme. A partire da lunedì 23 novembre e fino a venerdì 27 novembre il portale dedicato alla diffusione della cultura scientifica si accende di contributi a cura dei...
Gli scenari futuri della mobilità elettrica nelle principali città italiane
Qualità dell’aria, presentato il 5 Novembre durante Key Energy 2020 lo studio del CNR-IIA in collaborazione con Motus-E sugli scenari futuri della mobilità elettrica nelle principali città italiane
IANOS Project: IntegrAted SolutioNs for the DecarbOnization and Smartification of Islands
On October 1st the project IANOS officially started and the kick-off meeting of the project was organized virtually on October 7th-8th
Il Senato ha ratificato la Convenzione di Minamata sul mercurio
Ratificata dal Senato la Convenzione di Minamata sul mercurio, soddisfazione tra i ricercatori CNR-IIA impegnati da anni nelle ricerche sul tema
Kick-off workshop of the GOS4M GEO Flagship
The kick-off workshop of the GOS4M GEO Flagship will be held online on October 7 and 8
La diffusione di SARS-CoV-2 può essere favorita dagli aerosol alcalini e dalle emissioni di ammoniaca?
È questa l’ipotesi avanzata dai ricercatori nell’articolo pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Atmosphere
Rinascimento elettrico: come la mobilità a zero emissioni cambia le città
Giovedì 5 Novembre dalle ore 14:30 nell’ambito di “Key Energy” (Agorà Energy 1 pad.B7) si parlerà di mobilità elettrica nelle città
PM 2020 a Lecce
Dal 14 al 16 Ottobre a Lecce si svolgerà il IX Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico – PM2020
La mobilità condivisa nei PUMS delle città italiane
Il 16 settembre alle ore 15:00 nell’ambito di #LESSCARS, IV conferenza nazionale della sharing mobility, si parlerà del rapporto MobilitAria 2020 e dei piani urbani di mobilità sostenibile
Online gli atti di ISDE11
Sono disponibili online gli Atti dell’11th International Symposium on Digital Earth (ISDE 11) tenutosi a Firenze dal 24 al 27 settembre 2019
Report “Isole sostenibili” 2020
Giovedì 9 Luglio Legambiente e CNR-IIA presentano il rapporto “Isole sostenibili 2020”
MobilitAria 2020
Presentato “MobilitAria 2020”, lo studio annuale di CNR-IIA e Kyoto Club su qualità dell’aria e politiche di mobilità urbana nelle 14 città metropolitane d’Italia
Online conference on remote sensing in Svalbard – 4-5 June
Join the online conference on “Earth Observation (EO), Remote Sensing (RS) and Geoinformation (GI) applications in Svalbard” on June 4-5
Sviluppo Sostenibile: Apriamo l’Agenda 2030 dell’ONU
Convegno telematico organizzato dall’Area della ricerca di Montelibretti: Martedì 12 Maggio dalle 09:30 – piattaforma GoToMeeting
Presentazione Rapporto MobilitAria 2020
Giovedì 28 Maggio CNR-IIA e Kyoto Club presentano in diretta streaming il Rapporto “MobilitAria 2020″.
Avviso n. 2/2020 di selezione di operatori economici
Avviso n. 2/2020 prot. n. 0001299 del 30/04/2020
Avviso n. 1/2020 di selezione di operatori economici
Avviso n. 1/2020 prot. n. 0001291 del 29/04/2020
Training course on terrestrial remote sensing in Svalbard
In Semptember a training course from SIOS (Svalbard Integrated Arctic Earth Observing System) on how to use remote sensing data in the context of terrestrial research in Svalbard.
Città e nuova mobilità: è ora di cambiare aria
Il Direttore Francesco Petracchini tra i relatori del webinar organizzato da Motus-e su qualità dell’aria e mobilità in città
Lezioni di scienza: “Annibale, Erik il Rosso e il riscaldamento globale recente”
Venerdì 27 Marzo, nell’ambito di “Lezioni di Scienza”, il climatologo CNR-IIA Antonello Pasini ci racconterà dei cambiamenti climatici degli ultimi 2000 anni!