Blog

ScienzEstate2022 – “50 sfumature di neve”

ScienzEstate2022 – “50 sfumature di neve”

Roberto Salzano e Lorenzo Bigagli, ricercatori del CNR IIA – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, hanno partecipato alla manifestazione ScienzEstate2022 con “180 secondi di Scienza”. Roberto si è classificato terzo per la tematica trattata con “50 sfumature di neve” in cui ha presentato le attività svolte in ambito PNRA sullo studio dei processi di evoluzione delle coperture nevose in aree polari. I ricercatori si sono cimentati nel presentare le proprie attività in 3 minuti avendo a disposizione solamente un oggetto.

L’informazione territoriale in ambito ambientale: i procedimenti di VIA

L’informazione territoriale in ambito ambientale: i procedimenti di VIA

Elisa Zazzu e Claudia Cafaro, assegnista di ricerca e tecnologo del CNR IIA – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico, ci parlano, sulla rivista Rinnovabili.it, dell’informazione territoriale nei procedimenti di VIA: un percorso che ha visto un coinvolgimento sempre maggiore della popolazione nel perseguimento degli obiettivi di divulgazione in ambito ambientale.
Attività in collaborazione con il progetto CNR-4 Elements, con la Rivista Rinnovabili.it e con il Gruppo di Lavoro IIA Divulgazione.

Presentazione Rapporto Isole Sostenibili 2022

Presentazione Rapporto Isole Sostenibili 2022

Capri ospita la conferenza internazionale della sostenibilità delle isole minori e del turismo nelle aree costiere italiane in uno scenario di cambiamenti climatici, Isola di Capri 23-24 giugno 2022