Un incendio è un evento particolare che crea una modifica più o meno sostanziale della composizione della matrice ambientale. Come si sviluppa un incendio, e cosa emette?
Blog
Avviso n. 3/2020 di selezione di operatori economici
Avviso n. 3/2020 prot. 0002318 del 15/07/2020
Online gli atti di ISDE11
Sono disponibili online gli Atti dell’11th International Symposium on Digital Earth (ISDE 11) tenutosi a Firenze dal 24 al 27 settembre 2019
Pandemia e cambiamenti climatici
Il Primo Ricercatore Antonello Pasini è protagonista di un TED su pandemia e cambiamenti climatici disponibile su Rayplay.
Report “Isole sostenibili” 2020
Giovedì 9 Luglio Legambiente e CNR-IIA presentano il rapporto “Isole sostenibili 2020”
#CNRrisponde: Mobilità e qualità dell’aria: quali soluzioni in città
Mobilità e qualità dell’aria: quali soluzioni in città?
Quali sono stati gli effetti del lockdown sugli spostamenti dei cittadini, secondo il rapporto MobilitAria2020 redatto da CNR-IIA e Kyoto Club?
Risponde Francesco Petracchini, Direttore dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del CNR-IIA
MobilitAria 2020
Presentato “MobilitAria 2020”, lo studio annuale di CNR-IIA e Kyoto Club su qualità dell’aria e politiche di mobilità urbana nelle 14 città metropolitane d’Italia
Online conference on remote sensing in Svalbard – 4-5 June
Join the online conference on “Earth Observation (EO), Remote Sensing (RS) and Geoinformation (GI) applications in Svalbard” on June 4-5
Online conference on remote sensing in Svalbard – 4-5 June
Join the online conference on “Earth Observation (EO), Remote Sensing (RS) and Geoinformation (GI) applications in Svalbard” on June 4-5
Sviluppo Sostenibile: Apriamo l’Agenda 2030 dell’ONU
Convegno telematico organizzato dall’Area della ricerca di Montelibretti: Martedì 12 Maggio dalle 09:30 – piattaforma GoToMeeting