Video

Qui dentro tira proprio una brutta aria?

Qui dentro tira proprio una brutta aria?

Perché la qualità dell’aria indoor desta tante preoccupazioni? Descriveremo l’importanza dell’inquinamento negli ambienti confinati e dimostreremo, attraverso un breve esperimento, come possiamo migliorare la qualità dell’aria indoor in presenza di una sorgente inquinante.

Economia circolare

Economia circolare

L’economia circolare rappresenta attualmente una valida alternativa all’economia lineare che ha comportato un livello insostenibile di sfruttamento delle risorse naturali ed enormi impatti ambientali. L’economia circolare è un modello di produzione e consumo rigenerativo, orientato all’estensione del ciclo di vita dei prodotti per favorire la riduzione dei rifiuti e un più sostenibile sfruttamento di risorse naturali e materie prime.

Storie di Economia Circolare – CNR

Storie di Economia Circolare – CNR

Fabio Trincardi, il direttore del Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR (CNR-DSSTA), descrive su la 7 le idee nate nell’ambito dei progetti RINASCE, RECEPIT e PLASMARE per passare dall’economia lineare all’economia circolare nell’ottica di una riduzionee ri-utilizzo dei rifiuti.

Nanotessuti intelligenti da scarti naturali

Nanotessuti intelligenti da scarti naturali

Gli scarti delle lavorazioni industriali in campo agro-alimentare possono rappresentare dei contenitori di bio-materiali che, convertiti tramite la tecnologia dell’elettrofilatura in nanotessuti intelligenti, diventano potenziali sensori per monitorare l’ambiente.

I droni per la ricerca ambientale

I droni per la ricerca ambientale

Come possono i droni aiutare la ricerca? E in quali contesti e in che modo possiamo utilizzarli? Nel video vengono presentati alcuni ambiti di ricerca di particolare interesse ambientale in cui sensori satellitari, droni terrestri ed aerei lavorano all’unisono.

RINASCE – La rivincita del mozzicone

RINASCE – La rivincita del mozzicone

I filtri di sigaretta sono un tipo di rifiuto che contribuisce significativamente alla formazione di microplastiche nell’ambiente. Il loro interno è costituito da un materiale polimerico, l’acetato di cellulosa. Nel progetto RINASCE è stato sviluppato un metodo e un prototipo per riciclare i filtri di sigaretta, ottenendo un polimero pulito che può essere ri-utilizzato.

Sento puzza di bruciato

Sento puzza di bruciato

Un incendio è un evento particolare che crea una modifica più o meno sostanziale della composizione della matrice ambientale. Come si sviluppa un incendio, e cosa emette?