Avviso n. 2/2020 prot. n. 0001299 del 30/04/2020
News
Avviso n. 1/2020 di selezione di operatori economici
Avviso n. 1/2020 prot. n. 0001291 del 29/04/2020
Training course on terrestrial remote sensing in Svalbard
In Semptember a training course from SIOS (Svalbard Integrated Arctic Earth Observing System) on how to use remote sensing data in the context of terrestrial research in Svalbard.
Città e nuova mobilità: è ora di cambiare aria
Il Direttore Francesco Petracchini tra i relatori del webinar organizzato da Motus-e su qualità dell’aria e mobilità in città
Lezioni di scienza: “Annibale, Erik il Rosso e il riscaldamento globale recente”
Venerdì 27 Marzo, nell’ambito di “Lezioni di Scienza”, il climatologo CNR-IIA Antonello Pasini ci racconterà dei cambiamenti climatici degli ultimi 2000 anni!
Special issue on “Earth Observation (EO), Remote Sensing (RS) and Geoinformation (GI) applications in Svalbard
Submit your manuscript in the SIOS’s special issue! Deadline on 31 December 2021
Webinar: “The support of terrestrial photography on cryospheric studies in Svalbard islands”
Friday, 27th March, the webinar entitled “The support of terrestrial photography on cryospheric studies in Svalbard islands” will take place from 12:45 CET
Il Covid-19 riduce il global warming?
Intervista ad Antonello Pasini, climatologo del CNR-IIA, su clima e coronavirus
+++ANNULLATO+++ Convegno conclusivo progetto PLASMARE
Annullato il convegno previsto per mercoledì 26 Febbraio 2020 dalle 09:00 presso la Sala Marconi del CNR, a Roma.
Al via l’ESERO TOUR 2020
L’Ufficio ESERO Italia ha organizzato un tour in alcune regioni italiane per far conoscere le proposte ESERO e sensibilizzare sul tema dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento atmosferico. Il tour partirà a Febbraio e si concluderà a Marzo.