CLARA (Carbon Land-Atmosphere Retrival in Alta murgia) è una stazione di monitoraggio ad eddy covariance appena installata ai margini del bosco di Acquatetta, in Puglia. Il suo obiettivo è misurare il flusso di carbonio tra suolo e atmosfera, un parametro chiave per valutare la ripresa della vegetazione in un’area che negli ultimi anni è stata sconvolta da una serie di incendi distruttivi.
La stazione è uno dei frutti di una intensa collaborazione fra il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, in Puglia, e la sede di Bari dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR, nell’ambito del progetto di ricerca MOIRA (MOnitoraggio forestale: Incendi e Ripresa in Alta murgia) finanziato dal Ministero dell’Ambiente.
CLARA si propone di monitorare la funzionalità e la diversità della vegetazione in ecosistemi soggetti ad eventi puntuali di incendio, nel contesto di una più ampia pressione legata ai cambiamenti climatici, con un’attenzione particolare ai possibili cambiamenti nei regimi di piovosità.
Il sito. La particolarità dei 29 ettari del sito scelto, un’area rimboscata a pini che tra il 2012 e il 2023 è stata colpita da tre incendi con la conseguente perdita totale della copertura boschiva, risiede nel suo trovarsi a un bivio di successione ecologica. Da un lato, vi è la possibile ripresa delle querce autoctone; dall’altro, l’avanzata della vegetazione tipica della prateria dell’Alta Murgia. Questa dinamica genera una notevole eterogeneità spaziale della vegetazione nel sito, che è fondamentale monitorare per studiarne l’evoluzione nel tempo.
Risultati attesi. La piattaforma CLARA consentirà di monitorare le dinamiche di ripresa della vegetazione dopo un incendio di grande entità, fornendo un dettaglio sulle diverse associazioni vegetali. I risultati ottenuti contribuiranno alla costruzione di modelli di risposta della vegetazione dell’Alta Murgia alle pressioni imposte dai cambiamenti climatici. Questi modelli, integrati con i dati satellitari, potranno essere utilizzati per prevedere l’evoluzione della vegetazione su vaste aree del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.