IANOS
IntegrAted SolutioNs for the DecarbOnization and Smartification of Islands
Periodo: Ottobre 2020 – Settembre 2024

Descrizione
IANOS riunisce due isole Lighthouse (LH) (Terceira-PT, Ameland-NL), e tre isole Fellow (FI) (Lambedusa-IT, Bora-Bora-FR, Nisyros-GR), che condividono una visione comune di decarbonizzare i loro sistemi energetici ed essere indipendenti dall’energia fino al 2050. Trentaquattro (34) partner di grande esperienza provenienti da nove (9) paesi europei, uniscono le forze per fornire innovazioni tecnologiche, economiche e sociali intelligenti, fornendo un’ottimizzazione sistemica a partire da un approccio centrato sulla Comunità Energetica. IANOS adotta una Strategia di Transizione Energetica Insulare costruita intorno a tre (3) Tracce di Transizione Energetica Insulare che si concentrano su: a) Efficienza energetica e supporto alla rete per una penetrazione estremamente alta di FER, b) Decarbonizzazione attraverso l’elettrificazione e il supporto di combustibili non emissivi, c) EmpoweringLocal Energy Communities (LEC). Attraverso IANOS un impressionante archivio di elementi (tecnologie, strumenti, metodi) sarà dimostrato nelle due isole LH e all’interno di nove (9) Use-Cases (UCs) accuratamente definiti che porteranno a: una riduzione del consumo di combustibili fossili di 379.7 GWh/a, un aumento nell’utilizzo delle FER di 83.6 GWh/a, un aumento dell’accuratezza delle previsioni di vRES di >10% e una riduzione della bolletta energetica degli utenti finali di >15%.
Descrizione
Costruito intorno a 3 percorsi multidisciplinari Island Energy Transition Tracks (IETTs) e su un approccio energetico approccio centrato sulla comunità;
Dimostrare l’aumento diretto del mix energetico rinnovabile attraverso interventi mirati in 2 isole Terceira e Ameland e all’interno di 9 Use Cases;
Affrontare le sfide di integrazione della rete, indotte dalle FER, attraverso il VPP sulle Isole insieme con un approccio “smart energy coordination”;
Promuovere l’innovazione su Accuulo e la tecnologia Smart Grid;
Valutare la replicabilità nelle isole in ambito UE attraverso 3 esempi di riferimento di Fellow Islands: Lampedusa, Bora Bora, Nisyros
Obiettivi
1 Facilitare l’adozione senza soluzione di continuità di una penetrazione estremamente elevata delle FER, includendo il funzionamento sinergico delle risorse energetiche e dei vettori attraverso un quadro VPP, per l’orchestrazione pro e reattiva dei flussi di energia;
2 Dimostrare interventi specifici guidati dalla tecnologia, previsti attraverso 3 tracce di transizione e 9 casi d’uso, verso la de-carbonizzazione del sistema energetico in 2 isole LH, convalidando le soluzioni IANOS fino al TRL 8;
3 Guidare con successo i decisori delle isole dell’UE nella progettazione di piani d’azione convenienti e fattibili per la decarbonizzazione dei loro sistemi energetici
4 Coinvolgere pienamente gli isolani dell’UE nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio; considerandoli come un attore attivo nel sistema energetico
5 Assicurare un alto potenziale di replicazione dei risultati di IANOS, raggiungendo una massa critica di isole europee e stakeholder di RE.
6 Scambiare conoscenze all’interno dei gruppi di lavoro dell’iniziativa BRIDGE, contribuendo al contempo all’iniziativa Clean EU Islands e contribuendo ad omogeneizzare la frammentata regolamentazione delle isole.
Partecipanti

Francesco Petracchini
Responsabile Scientifico