Abstract del progetto
Montelibretti
Pegasus – Amianto
Rimozione e sostituzione di una superfici in cemento-amianto con una nuova copertura provvista di un impianto fotovoltaico per realizzare una CER (Comunità Energetica Rinnovabile)
μ-SAND
Sensore basato su Microbilancia a Cristalli Piezoelettrici (PCM) per l’analisi del contenuto volatile, il rilevamento e la discriminazione della dimensione dei grani di polvere in diversi ambienti planetari.
SOS
Sistema per il monitoraggio integrato della popolazione di cinghiali e della sua salute, ottenendo dati per la cittadinanza, gli stakeholder e i policy maker
INTESA
Implementare una metodologia di analisi “smart” in grado di individuare i siti sospetti in cui è presente l’accumulo di materiali in abbandono, e le aree maggiormente predisposte a tale fenomeno
Autostrade – vernici ed elettrofiltri
Studio di sistemi di abbattimento delle emissioni di inquinanti in ambito autostradale tramite vernici fotocatalitiche ed elettrofiltri
PAESC Comune di Guidonia Montecelio
L’obiettivo dell’attività è la redazione del Piano programmatico PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) del comune di Guidonia.
Provincia di Frosinone
Valutazione delle caratteristiche degli impianti industriali nell’ambito delle istanze di autorizzazione ambientale
Autostrade – abbattimento inquinanti
Lo studio è volto alla valutazione delle potenzialità dei materiali fotocatalitici sulla qualità dell’aria in ambito autostradale
Autostrade SpA
Il CNR-IIA è membro del comitato tecnico scientifico per la verifica del corretto recepimento nel Progetto Esecutivo delle prescrizioni di Conferenza dei Servizi del Potenziamento del sistema Autostradale/Tangenziale di Bologna – Passante di Bologna.