Collaborazioni
Il CNR-IIA è attivo sul fronte del trasferimento tecnologico rivolto non solo alle diverse realtà aziendali nel settore dei servizi ambientali ma anche ad altri Enti di ricerca e/o Università, Associazioni private e pubbliche
Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari del CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e analisi dell’Economia Agraria
Collaborazione finalizzata a: sviluppare tematiche di ricerca relative alla caratterizzazione delle biomasse destinate ad uso energetico e allo studio del conseguente impatto ambientale; studio di sistemi ingegneristici per la valorizzazione energetica e la sostenibilità ambientale; valutazione e monitoraggio di sistemi ambientali (suolo, aria, acqua e vegetazione).
ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
Collaborazione presso la stazione di monitoraggio EMEP di Lampedusa su attività che consentono di rafforzare le conoscenze e le esperienze ad elevato contenuto scientifico e tecnologico, e di facilitare il networking tra Istituzioni volte alla raccolta ed elaborazione di dati sulla qualità dell’aria.
DIBAF - Dipartimento per l'Innovazione nei sistemi Biologici Agroalimentari e Forestali dell'Università degli Studi della Tuscia
“Piattaforma per una rete di monitoraggio dello stato di salute di piante arboree da frutto” – Progetto MOSSA. L’obiettivo specifico di MOSSA, è quello di creare una piattaforma multisensoriale e multiparametrica a costi contenuti, ed elettricamente autoalimentata che misuri alcuni parametri eco-fisiologici di piante di interesse nonché parametri ambientali e composti volatili (VOCs) agronomicamente utili.
Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Dipartimento di Ingegneria Elettronica
“Piattaforma per una rete di monitoraggio dello stato di salute di piante arboree da frutto” – Progetto MOSSA. L’obiettivo specifico di MOSSA, è quello di creare una piattaforma multisensoriale e multiparametrica a costi contenuti, ed elettricamente autoalimentata che misuri alcuni parametri eco-fisiologici di piante di interesse nonché parametri ambientali e composti volatili (VOCs) agronomicamente utili.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria
Collaborazione nell’ambito delle attività del progetto SIN_00455 “GrIN-BOX” per la realizzazione di un sistema avanzato per il monitoraggio e il controllo della qualità dell’aria indoor finanziato dal MIUR – “Smart Cities and Communities and Social Innovation”
Avviso n. 391/Ric. del 5 luglio 2012.
Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Biologia
Collaborazione sulle seguenti tematiche: monitoraggio dello stato di conservazione degli habitat, esistenti e in fase di restoration da satellite; acquisizione di dati di verità a terra per l’addestramento di algoritmi automatici di classificazione; validazione mediante campagne in-situ di mappe ed indicatori spettrali estratti da satellite.
ARPA Lazio - Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Lazio
Collaborazione su: studio della qualità dell’aria in aree fortemente inquinate urbane e rurali, anche con ausilio di sistemi di telerilevamento avanzato; studio dell’impatto delle diverse fonti di emissioni sulla qualità dell’aria (mobilità urbana, riscaldamento domestico, agricoltura e processi industriali); analisi dei benefici delle varie politiche di risanamento della qualità dell’aria; inquinanti emergenti in atmosfera; metodologie innovative di comunicazione ambientale.
Ospedale San Giovanni Calibita - Fatebenefratelli Isola Tiberina
Collaborazione al fine dello studio della contaminazione dalle microplastiche e nanoplastiche in tessuti e fluidi umani.
ANCIM - Associazione Nazionale Comuni Isole Minori
Collaborazione sulla sostenibilità ambientale nelle isole minori al fine di delineare un progressivo abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra, ridurre drasticamente il consumo di fonti fossili, migliorare la qualità ambientale e incentivare la resilienza al cambiamento da parte delle amministrazioni delle isole del Mediterraneo aderenti al GECT ArchiMed (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale).
Città metropolitana di Roma Capitale
Collaborazione con l’obiettivo di condurre un processo di miglioramento sui temi della viabilità e mobilità sostenibile e della qualità dell’aria. In particolare le attività sono relative al progetto SiGePas che prevede la realizzazione e l’implementazione di un sistema di supporto alle decisioni (DSS) per la gestione e la manutenzione della rete stradale sia in condizioni di emergenza, sia per la pianificazione delle riparazioni (manutenzione straordinaria), con riferimento alla singola infrastruttura e/o parte della rete.
Comune di San Vito Romano
Collaborazione volta alla definizione e implementazione di azioni mirate su specifici settori o definiti ambiti territoriali, con specifico riferimento alle tematiche della gestione intelligente dell’energia, dell’economia circolare, della qualità dell’aria, della qualità dell’ambiente e della gestione e tutela della biodiversità.
Provincia di Viterbo
Collaborazione sui temi dell’analisi e della pianificazione del territorio con particolare riferimento allo stato della gestione dei rifiuti nella Provincia di Viterbo, all’allineamento del Piano Provinciale per la Gestione dei Rifiuti della provincia di Viterbo al vigente Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti 2019-2025 della Regione Lazio, e alle strategie di gestione sostenibile del Ciclo dei rifiuti.
Città di Guidonia Montecelio
Collaborazione anche con azioni mirate nonché rimandando a semplici studi, su specifici settori o definiti ambiti territoriali, con riferimento alle tematiche della qualità dell’ambiente, della gestione intelligente dell’energia e dell’economia circolare. Tra le attività supportate dal presente accordo: valutazione dei costi e dei benefici legati ad un eventuale processo di internalizzazione da parte dell’Amministrazione di Guidonia del servizio di gestione dei rifiuti e delle buone pratiche in materia di organizzazione nella gestione dei rifiuti in contesti simili al sito d’interesse.
Comune di Portoferraio
Convenzione al fine di avviare nell’isola d’Elba un percorso in grado di delineare un progressivo abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra, ridurre drasticamente il consumo di fonti fossili e migliorare la qualità ambientale e la resilienza come previsto dal progetto Elba 2035 – progetto di ascolto ed ingaggio del territorio volto ad avviare progettualità specifiche per rendere l’Isola d’Elba ancora più attrattiva e sostenibile entro il 2035.
Comune di Mazara del Vallo
Collaborazione, anche con azioni mirate nonché rimandando a semplici studi, su specifici settori o definiti ambiti territoriali, con riferimento alle tematiche della qualità dell’ambiente, della gestione intelligente e sostenibile della Mobilità. In particolare la convenzione che avrà durata biennale prevede la compartecipazione alle “Linee di Indirizzo per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS)” oltre a ed interventi in ambito ambientale che saranno specificati nei dettagli con ulteriori atti esecutivi.
Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Realizzazione di un progetto di ricerca sperimentale finalizzato alla definizione e sviluppo di una tecnologia innovativa per monitoraggio di Habitat e Specie nel sito Murgia Alta.
Libera LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Convenzione finalizzata all’espletamento di percorsi di tiricinio formativo.
Planetek Italia s.r.l.
Earth Observation for Carbon Cycle Studies (EO4CCS). Utilizzo di intelligenza artificiale e dati satellitari per il monitoraggio e lo studio dell’impatto antropico sul territorio.