Blog
Webinar WMO Hydrological Observing System (WHOS)
Nel contesto dell’idrologia, il WMO Hydrological Observing System (WHOS) è stato progettato per permettere e facilitare l’integrazione di osservazioni, lo scambio, la ricerca e l’elaborazione di dati compresa la modellazione e la previsione, per soddisfare le esigenze della società di riduzione del rischio di catastrofi, controllare e migliorare la disponibilità delle risorse ambientali, la resilienza climatica e la crescita economica.
Rapporto Isole sostenibili 2021
E’ stato pubblicato il nuovo Rapporto ‘Isole sostenibili 2021’, studio condotto dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia) e Legambiente sul percorso verso la sostenibilità di 27 isole minori italiane abitate
Storie di Economia Circolare – CNR
Fabio Trincardi, il direttore del Dipartimento di Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR (CNR-DSSTA), descrive su la 7 le idee nate nell’ambito dei progetti RINASCE, RECEPIT e PLASMARE per passare dall’economia lineare all’economia circolare nell’ottica di una riduzionee ri-utilizzo dei rifiuti.
Si conclude il progetto Logistica Smart: uno studio al servizio della transizione per una maggiore sostenibilità del comparto dell’autotrasporto
È giunto a compimento il progetto Logistica Smart, uno studio nazionale che mira a una logistica “intelligente” tramite la formulazione di proposte concrete per l’evoluzione ecosostenibile del settore dell’autotrasporto e per il miglioramento della qualità dell’aria...
Al via il progetto Green Players Community per monitorare l’inquinamento e la qualità dell’aria a Narni e Terni.
Il progetto Green Players Community è stato presentato dal Comune di Narni, dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) e dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell'Umbria (ARPA) e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni...