Nuova passeggiata naturalistica nel bosco di Difesa Grande a Gravina in Puglia
eventi
Evento nazionale “Racconti chimici di economia circolare”
Tra 8 e 10 marzo 2023 in 14 città italiane un ciclo di incontri per le scuole in occasione del centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Siamo l’Aria che respiriamo
L’evento di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale ha fatto tappa presso le classi di Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Aprigliano
Tour virtuale Osservatorio Monte Curcio e visita ai lab della sede di Rende
L’attività di divulgazione scientifica è stata rivolta alle prime classi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Marconi-Guarasci” di Rogliano
Trekking Scientifico nel bosco di Difesa Grande
Il trekking scientifico si è svolto nella mattinata di Domenica 23 ottobre 2022 su un percorso ad anello di circa 4 km nel Bosco Difesa Grande, a Gravina in Puglia. Buona la partecipazione, presenti anche alcuni bambini.
Notte Europea dei Ricercatori 2022
L’edizione 2022 della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori è in programma venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre: come ogni anno, una festosa invasione di scienza affollerà strade e piazze di molte città con eventi per tutte le età. L’obiettivo della Notte Europea dei Ricercatori è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica.
Si conclude il progetto Logistica Smart: uno studio al servizio della transizione per una maggiore sostenibilità del comparto dell’autotrasporto
È giunto a compimento il progetto Logistica Smart, uno studio nazionale che mira a una logistica “intelligente” tramite la formulazione di proposte concrete per l’evoluzione ecosostenibile del settore dell’autotrasporto e per il miglioramento della qualità dell’aria...
Al via il progetto Green Players Community per monitorare l’inquinamento e la qualità dell’aria a Narni e Terni.
Il progetto Green Players Community è stato presentato dal Comune di Narni, dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) e dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell'Umbria (ARPA) e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni...
Il 24 giugno ERA-PLANET partecipa al GEO Virtual Symposium 2021
ERA-PLANET, il programma volto a rafforzare lo Spazio Europeo della Ricerca nel campo dell'Osservazione della Terra, presenterà gli ultimi sviluppi dei suoi quattro progetti al GEO Virtual Symposium 2021, il 24 giugno 2021. Il tema del Simposio di quest'anno è...
GEO Virtual Symposium 2021
Il GEO Virtual Symposium 2021 si terrà dal 21 al 24 giugno 2021. Il tema del Simposio di quest'anno è Rafforzare i partenariati inclusivi in tutto il Programma di Lavoro GEO (GWP). Lo scopo del Simposio è condividere buone pratiche e identificare modi per accelerare...