Blog

Nanotessuti intelligenti da scarti naturali

Nanotessuti intelligenti da scarti naturali

Gli scarti delle lavorazioni industriali in campo agro-alimentare possono rappresentare dei contenitori di bio-materiali che, convertiti tramite la tecnologia dell’elettrofilatura in nanotessuti intelligenti, diventano potenziali sensori per monitorare l’ambiente.

PM 2020 a Lecce

PM 2020 a Lecce

Dal 14 al 16 Ottobre a Lecce si svolgerà il IX Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico – PM2020

I droni per la ricerca ambientale

I droni per la ricerca ambientale

Come possono i droni aiutare la ricerca? E in quali contesti e in che modo possiamo utilizzarli? Nel video vengono presentati alcuni ambiti di ricerca di particolare interesse ambientale in cui sensori satellitari, droni terrestri ed aerei lavorano all’unisono.

RINASCE – La rivincita del mozzicone

RINASCE – La rivincita del mozzicone

I filtri di sigaretta sono un tipo di rifiuto che contribuisce significativamente alla formazione di microplastiche nell’ambiente. Il loro interno è costituito da un materiale polimerico, l’acetato di cellulosa. Nel progetto RINASCE è stato sviluppato un metodo e un prototipo per riciclare i filtri di sigaretta, ottenendo un polimero pulito che può essere ri-utilizzato.