ISAAC, inserito nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020, partirà a gennaio 2016.
Blog
Approvato il progetto ISAAC (Increasing Social Awarness and ACceptance of biogas and biomethane)
ISAAC, inserito nell’ambito del programma di ricerca Horizon 2020, partirà a gennaio 2016.
Ecco gli scienziati capaci di guardare dentro l’aria
I ricercatori dell’IIA del CNR studiano, dagli anni 60, i meccanismi che determinano la qualità di ciò che respiriamo.
Ecco gli scienziati capaci di guardare dentro l’aria
I ricercatori dell’IIA del CNR studiano, dagli anni 60, i meccanismi che determinano la qualità di ciò che respiriamo.
Il CNR-IIA partecipa al Festival della Scienza di Genova
Il CNR – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico partecipa al Festival della Scienza di Genova con la mostra-laboratorio Equilibraria, dal 22 Ottobre al 1° Novembre 2015.
Il CNR-IIA partecipa al Festival della Scienza di Genova
Il CNR – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico partecipa al Festival della Scienza di Genova con la mostra-laboratorio Equilibraria, dal 22 Ottobre al 1° Novembre 2015.
Roberto Pilloton is in the Editorial Board of “Biosensors”
Our colleague Roberto Pilloton is now in the editorial board of Biosensors (ISSN 2079-6374), open access journal published by MDPI
Roberto Pilloton is in the Editorial Board of “Biosensors”
Our colleague Roberto Pilloton is now in the editorial board of Biosensors (ISSN 2079-6374), open access journal published by MDPI
Progetto DOM
Il progetto DOM – Digital Objects for Mobile learning- ha sperimentato una libreria di prodotti multimediali opportunamente corredati da contenuti informativi e formativi. Il CNR-IIA ha curato la parte informativa del progetto sui temi attinenti l’inquinamento atmosferico.