Sabato 18 settembre, sarà presentato allo stabilimento Florio di Favignana il rapporto Isole sostenibili 2021
News
Webinar WMO Hydrological Observing System (WHOS)
Nel contesto dell’idrologia, il WMO Hydrological Observing System (WHOS) è stato progettato per permettere e facilitare l’integrazione di osservazioni, lo scambio, la ricerca e l’elaborazione di dati compresa la modellazione e la previsione, per soddisfare le esigenze della società di riduzione del rischio di catastrofi, controllare e migliorare la disponibilità delle risorse ambientali, la resilienza climatica e la crescita economica.
Rapporto Isole sostenibili 2021
E’ stato pubblicato il nuovo Rapporto ‘Isole sostenibili 2021’, studio condotto dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia) e Legambiente sul percorso verso la sostenibilità di 27 isole minori italiane abitate
Si conclude il progetto Logistica Smart: uno studio al servizio della transizione per una maggiore sostenibilità del comparto dell’autotrasporto
È giunto a compimento il progetto Logistica Smart, uno studio nazionale che mira a una logistica “intelligente” tramite la formulazione di proposte concrete per l’evoluzione ecosostenibile del settore dell’autotrasporto e per il miglioramento della qualità dell’aria...
Al via il progetto Green Players Community per monitorare l’inquinamento e la qualità dell’aria a Narni e Terni.
Il progetto Green Players Community è stato presentato dal Comune di Narni, dall’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) e dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell'Umbria (ARPA) e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni...
Il 24 giugno ERA-PLANET partecipa al GEO Virtual Symposium 2021
ERA-PLANET, il programma volto a rafforzare lo Spazio Europeo della Ricerca nel campo dell'Osservazione della Terra, presenterà gli ultimi sviluppi dei suoi quattro progetti al GEO Virtual Symposium 2021, il 24 giugno 2021. Il tema del Simposio di quest'anno è...
GEO Virtual Symposium 2021
Il GEO Virtual Symposium 2021 si terrà dal 21 al 24 giugno 2021. Il tema del Simposio di quest'anno è Rafforzare i partenariati inclusivi in tutto il Programma di Lavoro GEO (GWP). Lo scopo del Simposio è condividere buone pratiche e identificare modi per accelerare...
Accordo Reti Speciali, on line il nuovo sito!
Le Reti Speciali includono una serie di siti, dislocati sul territorio nazionale, in grado di integrare il consueto monitoraggio della qualità dell’aria portato avanti dalle Regioni e Province Autonome con le informazioni aggiuntive previste dagli articoli 6 e 8 del...
Logistica Smart: un ciclo di webinar presenta gli aspetti emersi a fine progetto
Il progetto di ricerca Logistica Smart è promosso dal CNR-IIA assieme all’Albo dell’Autotrasporto del Ministero dei Trasporti e mira a razionalizzare il comparto del trasporto delle merci, in particolare in ambito urbano, e promuovere al suo interno una strategia di...
Presentazione del rapporto “MobilitAria 2021”
Giovedì 29 aprile, l'Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) e Kyoto Club presenteranno in diretta streaming, nell’ambito delle Key Energy Digital Green Weeks,...