I-Seed Towards new frontiers for distributed environmental monitoring based on an ecosystem of plant seed-like soft robots’ — ‘I-Seed’ Finanziato da: Horizon2020, FETPROACT-2018-2020 Periodo: Gennaio 2021 - Dicembre 2024 Introduzione Understanding and monitoring...
Cambiamenti e Transizione
SMURBS
SMURBSSMart URBan Solutions for air quality, disasters and city growth Finanziato da: European Commission – Horizon 2020Periodo: Settembre 2017 – Agosto 2020 Introduzione Secondo le Nazioni Unite "World Urbanization Prospects: 2014 Revision" nel mondo...
IGOSP
IGOSP - Integrated Global Observing Systems for Persistent Pollutants Finanziato da: European Commission – Horizon 2020Periodo: Settembre 2017 – Agosto 2020 Introduzione IGOSP è uno dei quattro progetti finanziati dall'output del Joint International Call...
ICUPE
ICUPE - Integrative and Comprehensive Understanding on Polar Environments Finanziato da: European Commission – Horizon 2020Periodo: Settembre 2017 – Agosto 2020 Introduzione iCUPE è uno dei quattro progetti finanziati dall'output del Joint International...
GEO-essential
GEO-essential - Essential Variables workflows for resource efficiency and environmental management Finanziato da: European Commission – Horizon 2020Periodo: Settembre 2017 – Agosto 2020 Introduzione Quando si definiscono gli SDG o altri indicatori...
ERA-PLANET
ERA-PLANETThe European network for observing our changing planet Finanziato da: European Commission – Horizon 2020Periodo: Febbraio 2016 – Gennaio 2022 Introduzione Nell'ultimo decennio un numero significativo di progetti e programmi in diversi settori...
Metodo per la determinazione del mercurio
Metodo per la determinazione del mercurio Speciazione per misure di convalida di un metodo per la determinazione del mercurio nell'aria ambiente e nella deposizioneFinanziato da: EC DG Ambiente / NEN / CEN / CMC / DIN (Contr. No. CENT/TC 264/WG 25/335)...
E-SHAPE
E-SHAPEFinanziato da: European Commission – Horizon 2020Periodo: Settembre 2017 – Agosto 2020 Introduzione E-SHAPE è un'iniziativa unica che riunisce decenni di investimenti pubblici nell'osservazione della Terra e nelle capacità cloud in servizi per i...
Accordo CNR-IIA – MATTM
Accordo di collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e il CNR – IIA, finalizzato al trasferimento delle conoscenze tecnico scientifiche di interesse della Direzione Generale SVI maturate dal CNR, in qualità di ente di...