Giovedì 22 maggio in streaming l’ottava edizione del rapporto su qualità dell’aria e mobilità urbana nelle 14 città metropolitane italiane
inquinamento atmosferico
CLARA, laboratorio a cielo aperto per studiare la rigenerazione della vegetazione dopo un incendio
CLARA (Carbon Land-Atmosphere Retrival in Alta murgia), è una stazione di monitoraggio ad eddy covariance appena installata in Puglia, per monitorare funzionalità e diversità della vegetazione in ecosistemi soggetti ad eventi puntuali di incendio
Evento conclusivo “Reti Speciali”
Il 28 novembre a partire dalle 10.30, l’evento finale dell’Accordo sulle Reti speciali di monitoraggio della qualità dell’aria
Approvata la nuova direttiva UE sulla qualità dell’aria
Il 14 ottobre il Consiglio dell’Unione europea ha adottato formalmente la nuova direttiva sulla qualità dell’aria
Special Issue “Vegetation Spatial Dynamics and Plant Diversity Trends of Natural and Urban Landscapes”
L’IIA CNR è lieto di informare in merito alla recente uscita della call per la Special Issue “Vegetation Spatial Dynamics and Plant Diversity Trends of Natural and Urban Landscapes” – scadenza: 30 settembre 2024
Indoor Pollution
Indoor pollution
Atmospheric Pollution
The video describes the impacts of air pollution on populations
Dati PRISMA disponibili su GEOSS
L’intero catalogo delle acquisizioni del satellite iperspettrale PRISMA è ora disponibile sul portale del Global Earth Observation System of Systems (GEOSS)
EuroGEO Workshop 2023
Dal 2 al 4 ottobre, a Bolzano, in Italia, si terrà l’edizione 2023 del Workshop EuroGEO.
Tackling global challenges with electrospinning
Il workshop, previsto per il 22 Settembre nell’ambito di Nanoinnovation 2023 (UniSapienza di Roma), rientra tra gli eventi del centenario del CNR