Le attività del Laboratorio si focalizzano sull'analisi dei fenomeni di interazione tra la radiazione elettromagnetica (contesto naturale o condizioni di illuminazione controllata) e oggetti. Attraverso questo tipo di indagini è possibile definire delle relazioni...
Laboratori
Laboratorio Unmanned Aircraft Systems (UAS)
Lo studio della Terra tramite l’utilizzo di droni consente di ottenere dati molto accurati della superficie terrestre. L’impiego di sensoristica ottica (es. RGB, multi/iperspettrale, termica, LIDAR) o avanzata (es. di tipo elettrochimico) permette infatti, di ottenere...
Siamo l’Aria che respiriamo
L’evento di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale ha fatto tappa presso le classi di Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Aprigliano
Laboratorio VLAB
Il framework VLab risponde alle esigenze di scienziati e modellisti, facilitando la generazione di conoscenza in processi decisionali basati su evidenza scientifica per affrontare sfide complesse a livello locale, regionale e globale.
Smart Technologies for Earth Observation
Il laboratorio Smart Technologies for Earth Observation (ST4EO) è una realtà dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico che opera in ambito nazionale ed internazionale per lo sviluppo di metodologie osservative utili alla descrizione dei fenomeni che avvengono sul...
Laboratorio Composti Organici Volatili (VOC)
L’IIA-CNR ha una elevata esperienza nel campionamento e nell’analisi dei Composti Organici Volatili (VOC). Negli anni sono state sviluppate metodologie per il campionamento dei VOC in emissione e in aria ambiente. Sono state sviluppate trappole multi adsorbenti,...
Osservatorio Arnaldo Liberti
L’osservatorio “Arnaldo Liberti” è situato presso l’Area della Ricerca Roma1, nel comune di Montelibretti (Roma). A partire dagli anni ’70 vengono qui effettuate misure di qualità dell’aria, studi sui principali inquinanti atmosferici e validazione di metodi di...
WHOS
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha realizzato il WMO Hydrological Observing System (WHOS), che consiste di una rete di organizzazioni idrologiche su scala mondiale collegate da una piattaforma software (WHOS broker) in grado di condividere dati...
GEOSS
Una parte centrale della missione dell’organizzazione inter-governativa mondiale GEO è realizzare il Global Earth Observation System of Systems (GEOSS). GEOSS è un insieme di sistemi di osservazione della Terra, informazioni ed elaborazione coordinati e indipendenti...
Spettrometria di massa accurata
Il laboratorio di spettrometria di massa accurata è dotato di uno spettrometro di massa GC-MS Orbitrap. L’impiego del GC Exactive (tecnlogia Orbitrap), consente di eseguire analisi altamente sensibili su composti targeted ed untargeted, unendo la robustezza di uno...