Le considerazioni del Primo Ricercatore del CNR-IIA Antonello Pasini su la Repubblica in merito alla situazione critica per gli sport invernali, a causa del cambiamento climatico, tanto che in futuro le Olimpiadi potrebbero non svolgersi più in tante sedi dove si sono svolte nel passato. Vengono inoltre analizzati i dati sull’aumento della quota neve, note sul bilancio idrico e l’innevamento artificiale.
Blog
Il Linguaggio della Ricerca
Il CNR-IIA collabora alla realizzazione del Linguaggio della Ricerca, un progetto di divulgazione scientifica promosso dai ricercatori del CNR rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Finanziato il progetto DT4GS a sostegno del trasporto marittimo verde intelligente
Il progetto DT4GS (Digital Twin for Green Shipping) di cui il CNR-IIA è partner è stato finanziato nell’ambito della call HORIZON-CL5-2021-D5-01 e fornirà un “Open Digital Twin Framework” sia per le compagnie di navigazione che per i più ampi attori dell’industria nautica per sfruttare le nuove opportunità rese disponibili attraverso l’uso dei Digital Twins.
Finanziato il progetto ROMEO per il Monitoraggio delle Emissioni Odorigene
Nel progetto ROMEO (Realizzazione di un sistema Online per il Monitoraggio delle Emissioni Odorigene), nell’ambito del programma “Ingegno” della Regione Calabria, è stata finanziata la collaborazione tra il CNR-IIA e l’azienda Pollution.
Parte il progetto HERA-VISTA Payload
Hera (ESA) è la parte europea della collaborazione internazionale Asteroid Impact & Deflection Assessment (AIDA) con la NASA che è responsabile del veicolo spaziale impattante cinetico DART (Double Asteroid Redirection Test).
Siglato accordo di collaborazione fra il Ministero della Transizione Ecologica e il CNR-IIA per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico
Il Ministero della Transizione Ecologica(MITE) e l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) hanno siglato un Accordo di collaborazione per il potenziamento della rete EMEP (European Monitoring and Evaluation Programme) in Italia
Accordo Italia-Cina sulla costituzione di un Centro Comune di Ricerca sul riciclo e l’utilizzo dei rifiuti agricoli
E’ stato firmato un accordo fra l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) e la Henan Agricultural University d’Italia a Zhengzhou, per la costituzione del Centro Comune di Ricerca Italia-Cina sul Riciclo e l’Utilizzo dei Rifiuti Agricoli.