L’IIA-CNR ha una elevata esperienza nel campionamento e nell’analisi dei Composti Organici Volatili (VOC). Negli anni sono state sviluppate metodologie per il campionamento dei VOC in emissione e in aria ambiente. Sono state sviluppate trappole multi adsorbenti,...
Blog
Osservatorio Arnaldo Liberti
L’osservatorio “Arnaldo Liberti” è situato presso l’Area della Ricerca Roma1, nel comune di Montelibretti (Roma). A partire dagli anni ’70 vengono qui effettuate misure di qualità dell’aria, studi sui principali inquinanti atmosferici e validazione di metodi di...
WHOS
L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha realizzato il WMO Hydrological Observing System (WHOS), che consiste di una rete di organizzazioni idrologiche su scala mondiale collegate da una piattaforma software (WHOS broker) in grado di condividere dati...
GEOSS
Una parte centrale della missione dell’organizzazione inter-governativa mondiale GEO è realizzare il Global Earth Observation System of Systems (GEOSS). GEOSS è un insieme di sistemi di osservazione della Terra, informazioni ed elaborazione coordinati e indipendenti...
Spettrometria di massa accurata
Il laboratorio di spettrometria di massa accurata è dotato di uno spettrometro di massa GC-MS Orbitrap. L’impiego del GC Exactive (tecnlogia Orbitrap), consente di eseguire analisi altamente sensibili su composti targeted ed untargeted, unendo la robustezza di uno...
Laboratorio di Microinquinanti Organici Emissioni (MOrE)
Il laboratorio svolge analisi di routine su inquinanti riconosciuti utilizzando metodiche standardizzate oppure sviluppa metodi analitici al fine di migliorare in prestazioni e/o semplificare i metodi standardizzati esistenti. La necessità di ampliare nuovi metodi...
Laboratorio di Microinquinanti Organici Aria
Il Laboratorio di Microinquinanti Organici Aria (MOrA) svolge le principali attività finalizzate all’ottimizzazione e messa in opera dell’intero processo analitico necessario per la caratterizzazione e determinazione dell’impatto dei microinquinanti organici...
Laboratorio bioenergie
Nel laboratorio bioenergie vengono sviluppati e testati nuovi processi e prototipi per la transizione ecologica. Le tecnologie che vengono studiate appartengono ai settori della economia circolare e della produzione di energia rinnovabile, in particolare...
Laboratori di analisi del particolato disperso in atmosfera
Questo insieme di laboratori ospita strumenti utilizzati per la caratterizzazione chimica e morfologica del particolato atmosferico che viene raccolto durante studi e campagne di misura della qualità dell’aria indoor e outdoor, effettuate in aree remote, rurali,...
Laboratorio di Geomatica
La Geomatica (dal greco Γη = Terra + μαθαίνω = imparare + τέχνη = arte; “l’arte di imparare la Terra”) è un approccio integrato e multidisciplinare, utile per studiare la distribuzione bidimensionale e tridimensionale della superficie terrestre in funzione di punti di...