RAI NEWS 24 – Futuro24 entra nei laboratori dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR per parlare di agricoltura, di nanotessuti e di spazio.
Blog
Il CNR-IIA entra in ICESP
Il CNR-IIA aderisce alla piattaforma ICESP (Italian Circular Economy Stakeholder Platform) con la sottoscrizione della “Carta ICESP”
CNR-IIA e RBS insieme per il master in “Sustainability and Circular Bioeconomy”
Accordo tra il CNR-IIA e la Rome Business School per il coordinamento scientifico del Master in “Sustainability and Circular Bio-economy”
Siamo l’Aria che respiriamo
L’evento di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale ha fatto tappa presso le classi di Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Aprigliano
Sensore IIA a bordo del nanosatellite Milani
Il sensore progettato dal CNR-IIA sarà a bordo del nanosatellite Milani all’interno del veicolo spaziale HERA dell’Agenzia Spaziale Europea
Inquinamento atmosferico
Cos’è l’inquinamento atmosferico? Scopriamolo insieme
Ciclo di lezioni “Il Linguaggio della Ricerca”
Nuovo ciclo di lezioni de “il Linguaggio della Ricerca (LdR)”, un progetto di divulgazione scientifica rivolto a studenti delle scuole secondarie superiori e inferiori.
Selezionato il progetto iSCORE
L’obiettivo di iSCORE è migliorare le capacità osservative per descrivere la dinamica della copertura nevosa nell’Artico
Tour virtuale Osservatorio Monte Curcio e visita ai lab della sede di Rende
L’attività di divulgazione scientifica è stata rivolta alle prime classi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Marconi-Guarasci” di Rogliano
Summit Aria pulita per il Veneto
Lunedì 14 Novembre si terrà il Summit Aria pulita per il Veneto. Interverrà anche Cristina Leonardi, esperta del CNR-IIA su qualità dell’aria