Tra 8 e 10 marzo 2023 in 14 città italiane un ciclo di incontri per le scuole in occasione del centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Blog
Successo per la missione SBUDNIC
Il satellite ha dispiegato senza intoppi il suo dispositivo di trascinamento.
Laboratorio di Radiometria
Le attività del Laboratorio si focalizzano sull'analisi dei fenomeni di interazione tra la radiazione elettromagnetica (contesto naturale o condizioni di illuminazione controllata) e oggetti. Attraverso questo tipo di indagini è possibile definire delle relazioni...
Laboratorio Unmanned Aircraft Systems (UAS)
Lo studio della Terra tramite l’utilizzo di droni consente di ottenere dati molto accurati della superficie terrestre. L’impiego di sensoristica ottica (es. RGB, multi/iperspettrale, termica, LIDAR) o avanzata (es. di tipo elettrochimico) permette infatti, di ottenere...
Accordo bilaterale tra CNR-IIA e Feng Chia University di Taiwan
La ricerca congiunta riguarderà la produzione avanzata di bioidrogeno e biometano, lo studio di materiali avanzati tramite la tecnologia elettospinning, il machine learning (AI).
Racconti chimici di economia circolare
Il 9 Marzo evento per le scuole live e in diretta streaming per parlare di economia circolare e tecnologie innovative
Eleonora Livi
Royal Society and CNR-IIA
Scientific cooperation agreement between CNR-IIA and the Royal Society of UK
Transizione energetica e città del futuro
Il Direttore CNR-IIA Petracchini a Motori24 di Rai News per parlare di moblità sostenibile
EMEP – Riattivata la stazione di monitoraggio A. Liberti
Riavviata la storica stazione situata presso l’Area di Ricerca Roma1 del CNR.