Il Ministero della Transizione Ecologica(MITE) e l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) hanno siglato un Accordo di collaborazione per il potenziamento della rete EMEP (European Monitoring and Evaluation Programme) in Italia
Blog
Accordo Italia-Cina sulla costituzione di un Centro Comune di Ricerca sul riciclo e l’utilizzo dei rifiuti agricoli
E’ stato firmato un accordo fra l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) e la Henan Agricultural University d’Italia a Zhengzhou, per la costituzione del Centro Comune di Ricerca Italia-Cina sul Riciclo e l’Utilizzo dei Rifiuti Agricoli.
Adamo Maria
Amico Domenico
Andreoli Virginia
Annunziata Lorianna
Aquilino Mariella
Al via il progetto di monitoraggio di Habitat e Specie nel sito SIC Natura 2000 “Murgia Alta” in Puglia per preservare gli habitat di prateria
Nell’ambito della partecipazione al POR Puglia 2014-2020 per la realizzazione di “Azioni di monitoraggio di Rete Natura 2000 su habitat e specie della Puglia” l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) realizzerà il Monitoraggio di Habitat e Specie nel Sito Murgia Alta.
Parte il progetto Horizon I-CHANGE che promuove la partecipazione attiva dei cittadini per affrontare i cambiamenti climatici
Il 17 e 18 novembre si è tenuto il kick-off meeting del progetto I-CHANGE finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Quadro di ricerca e innovazione Horizon Europe.
Firmato protocollo di intesa fra la Procura della Repubblica di Avellino e il CNR-IIA
La Procura della Repubblica di Avellino e il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico – hanno firmato un protocollo di intesa che instaura un rapporto di stabile collaborazione.