Blog
Laboratorio VLAB
Il framework VLab risponde alle esigenze di scienziati e modellisti, facilitando la generazione di conoscenza in processi decisionali basati su evidenza scientifica per affrontare sfide complesse a livello locale, regionale e globale.
Nativi Stefano
Olivieri Massimiliano
Presentazione del rapporto “MobilitAria 2021”
Giovedì 29 aprile, l'Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) e Kyoto Club presenteranno in diretta streaming, nell’ambito delle Key Energy Digital Green Weeks,...
EGU General Assembly 2021
In occasione della EGU General Assembly 2021, verrà presentata nella mattinata di martedì 27 aprile, dalle ore 11:19 alle ore 11:21, un contributo dal titolo “The brokering framework empowering WMO Hydrological Observing System (WHOS)” a firma di Enrico Boldrini,...
Ruggeri Deborah
CNR-IIA e RES4AFRICA insieme per migliorare la qualità dell’aria e lo sviluppo delle energie rinnovabili in Africa
L’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche, Cnr-Iia, e RES4Africa Foundation, fondazione europea con sede a Roma impegnata dal 2012 nella promozione dell'uso delle energie rinnovabili in Africa, hanno avviato un programma di...
Smart Technologies for Earth Observation
Il laboratorio Smart Technologies for Earth Observation (ST4EO) è una realtà dell’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico che opera in ambito nazionale ed internazionale per lo sviluppo di metodologie osservative utili alla descrizione dei fenomeni che avvengono sul...
Ambiente e salute nei siti contaminati, presentazione volume
Martedì 13 aprile 2021, alle ore 14.00, si terrà un webinar di presentazione del volume “Ambiente e salute nei siti contaminati. Dalla ricerca scientifica alle decisioni”, a cura di Mario Sprovieri, Liliana Cori, Fabrizio Bianchi, Fabio Cibella, Andrea De Gaetano e...